Progetto ANTARES nasce inizialmente come gruppo libero “Il Grande Carro” nell’agosto 2011, con lo scopo di riunire appassionati di astronomia, interessati ad organizzare uscite serali nel Salento per ammirare le meraviglie del cielo notturno.
Il nome scelto deriva da uno degli asterismi più conosciuti del cielo Boreale, formato dalle stelle principali dell’Orsa Maggiore, ed è stato individuato come simbolo di buon auspicio: affinché possa divenire un interessante e affascinante traino per chi condivide questo interesse, aiutando i partecipanti ad alimentare la loro passione e conoscere le varie sfaccettature dell’osservazione astronomica.
Nel marzo del 2013, da unione di appassionati, Il Grande Carro diviene associazione “Progetto ANTARES”, con l’ulteriore e più ambizioso obiettivo di farsi promotore e collaboratore all’interno d’iniziative culturali per la diffusione e sensibilizzazione della conoscenza scientifica astronomica, sfruttando ogni possibile canale divulgativo.
L’associazione ha un gruppo attivo su Facebook, con news ed aggiornamenti quoditiani. E’ aperto ad appassionati, curiosi, a chiunque voglia discutere di astronomia e materie affini: è un punto d’incontro per chiedere consigli sulla strumentazione visuale o astrofotografica, approfondire le proprie conoscenze, incontrare altri appassionati con i quali condividere le proprie esperienze.
L’associazione aderisce a:
* Astroniziative UAI
* Progetto BMP – Buiometria Partecipativa